Non vediamo l'ora di darti il benvenuto!
Non vediamo l'ora di darti il benvenuto!
Cosa stai cercando?
Quest’estate volete partire alla scoperta della Francia con la famiglia o con gli amici? Troverete paesaggi mozzafiato, spiagge meravigliose e un patrimonio storico-gastronomico unico al mondo. Senza dimenticare Parigi, la “ville Lumière” dal fascino eterno.
Visitare la Costa Azzurra d’estate
La Costa Azzurra è una delle migliori destinazioni dove trascorrere le proprie vacanze estive, con il suo mar Mediterraneo che non delude mai in quanto a bellezza. Troverete spiagge e luoghi uno più bello dell’altro.
Nizza, Cannes, Saint-Tropez, Saint-Raphaël e Antibes sono alcune delle città che vi offriranno panorami incredibili.
Le vacanze sono fatte per divertirsi e rilassarsi! Seguite i nostri consigli e trascorrerete le migliori vacanze della vostra vita.
Potete affittare una bici e pedalare soli o in compagnia di amici per scoprire posti magnifici e ammirare Parigi da un’altra prospettiva.
È molto più piacevole della metro ed è per questo che vi proponiamo alcuni dei migliori itinerari per scoprire Parigi e dintorni in sella a una bici.
Ecco alcuni itinerari per scoprire Parigi in bici!
Itinerario 1: Dagli Invalides al Bois de Boulogne
In questo primo percorso vi proponiamo di cominciare la vostra visita dall’Hôtel des Invalides, che ospita la tomba di Napoleone. Proseguite lungo le rive della Senna, passando dal Ponte Alessandro III, dal Pont des Invalides, dal Pont de l'Alma e in seguito dal Museo du Quai Branly - Jacques Chirac fino alla Torre Eiffel.
Una volta arrivati alla Torre Eiffel, potete fare una deviazione verso il Campo di Marte o attraversare il Pont d'Iéna per fare una passeggiata nei giardini Trocadéro e godervi una vista spettacolare sulla Torre Eiffel. Continuate dunque la vostra visita lungo l'Avenue Georges Mandel in direzione Bois de Boulogne, dove le piste ciclabili non mancano di sicuro. Pedalerete immersi nel verde, tra i numerosi laghi e stagni. I più allenati possono allungarsi fino all’Ippodromo Longchamp con il suo anello molto frequentato dai ciclisti parigini.
Itinerario 2: Bastiglia - Bois de Vincennes
Questo itinerario comincia dalla Bastiglia e termina al Bois de Vincennes, il più grande spazio verde di Parigi, tre volte più ampio di Central Park! Il polmone verde di Parigi-Est, un posto perfetto per una bella pedalata... Per la maggior parte del tragitto ci sarà una pista ciclabile separata dalla strada, che renderà il vostro giro più sicuro e piacevole. Una volta nella foresta del Bois de Vincennes, avrete a disposizione diverse piste ciclabili per godervi il verde, la natura, il lago e per staccare la spina dal caos cittadino. Potete anche visitare il Castello Vincennes e il Parco Zoologico di Parigi, che porta sempre il nome di Vincennes, con i suoi tanti animali. Sul lago di Daumesnil, potete affittare una barca e passeggiare ancora se ne avete voglia. La foresta è molto grande ed è l’ideale per fare un pic-nic.
Sulla via di ritorno per Parigi potete cambiare itinerario e visitare il cimitero di Père-Lachaise, dove sono presenti le tombe di icone francesi come Édith Piaf, Molière, Marcel Proust..., ma anche straniere come Oscar Wilde, Jim Morrison e Maria Callas.
Itinerario 3 : Place de la République - Parc des Buttes-Chaumont
Questo itinerario è più corto e vi farà passare da luoghi molto meno turistici. L'itinerario comincia da Place de la République, la cui grande statua di bronzo rappresenta la Repubblica francese. La piazza è un luogo emblematico della città, e ospita varie manifestazioni, celebrazioni e concerti... Continuate poi lungo il canale Saint-Martin, creato nel 1825 con lo scopo di far arrivare l’acqua potabile alla capitale. Sulle rive troverete bar, ristoranti e un quartiere vivace.
La gita termina al Parc des Buttes-Chaumont. In questo parco vedrete un lago, molti alberi e dei bei prati ideali per un pic-nic o un pranzo tranquillo all’ombra. Nel suo punto più caratteristico avrete una bella vista sulla basilica del Sacro Cuore.
vviamente tutti conoscerete la Torre Eiffel, Notre-Dame-de-Paris, l'Arco di Trionfo e il Sacro Cuore! Noi invece vi proponiamo qualche luogo originale e sorprendente che merita di essere visitato, con percorsi pedonali:
1. Le catacombe
Tra i posti meno conosciuti di Parigi ci sono le catacombe, il più grande ossario sotterraneo del mondo. Le catacombe di Parigi sono un labirinto di 1,5 km fatto di tunnel e sale sotterranee dove sono stati sepolti i resti di 6 milioni di parigini nel 18° secolo, poiché i posti dei cimiteri cittadini erano esauriti. Vi sembrerà di entrare nelle viscere della città: un’esperienza fuori dal comune che non potrete mancare.
2. La statua della libertà
La statua della libertà... a Parigi? Non è uno scherzo! Si nasconde dietro la Torre Eiffel, alla fine dell’l'Île des Cygnes (un’isola artificiale lunga 850 metri e larga 11, creata nel 1827). La statua di bronzo è stata costruita alla fine del XVIII° secolo dallo scultore francese Auguste Bartholdi per celebrare il centenario della Rivoluzione francese. Una foto davanti questa replica in miniatura della celebre scultura della baia di New-York è un vero must.
3. Square des peupliers
Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo dove perdervi, questo posto senza tempo è quello che fa per voi. Le viuzze tipiche e le case nascoste vi faranno pensare di essere in un piccolo paesino lontano da Parigi. Questo piccolo angolo di campagna parigino si trova vicino alla stazione metro Tolbiac, linea 7. In questi vicoletti respirerete tutta la tranquillità e la pace della natura.
4. Le strade meno battute
Rue de la Huchette e Rue du chat qui pêche. Stilare una classifica delle vie più belle o con i nomi più originali di Parigi è praticamente impossibile. La via più jazz di tutte è Rue de La Huchette! Si trova nel cuore del quartiere latino. Quando cala la notte si trasforma in una delle vie più animate di Parigi.
Nella stessa zona vedrete anche la via più stretta di Parigi. Da Rue de La Huchette potete accedere a Rue du Chat qui Pêche. Le vie della città durante il Medioevo avevano probabilmente tutte questa forma e dimensioni.
La più pittoresca è Rue de l'abreuvoir. Che sia autunno, estate, primavera o inverno, questa via vi lascerà a bocca aperta. Si trova a Montmartre, la più alta collina di Parigi. Dal fondo della via potrete dunque ammirare la celebre chiesa del Sacro Cuore. Un luogo circondato da alberi e da antiche e affascinanti residenze parigine.
Troverete sempre artisti impegnati a realizzare la loro prossima opera.
Dopo tutti questi bei giri nella ville Lumière vi chiederete: dove proseguire le vacanze estive in Francia?